Il sistema

L’esigenza di localizzare e monitorare i servizi di igiene urbana dei clienti B&G è stata fronteggiata con l’adozione e l’implementazione di un sistema di controllo e gestione della flotta aziendale. B&G Ecoline ha scelto per il proprio parco veicoli il sistema che grazie alla sua semplicità e affidabilità si posiziona al primo posto in Europa, la piattaforma Weebfleet di TomTom Telematics. L’applicazione web, consultabile anche tramite smartphone e tablet grazie al’installazione di un dispositivo satellitare direttamente sul mezzo, ne traccia il percorso, analizza il modo in cui viene guidato, e certifica il servizio svolto. Il sistema si interfaccia direttamente con la strumentazione di bordo del telaio attraverso il sistema FMS CAN BUS o tachigrafo digitale.

Funzionalità

Principali funzioni del sistema:

Tracciabilità e localizzazione in tempo reale

Conoscere in real time il punto preciso in cui si trova il mezzo ed il suo stato di servizio in quel momento (se in movimento, fermo con la presa di forza attivata, spento, ecc.). Viene memorizzato un periodo di 90 giorni. Il sistema permette inoltre di delineare delle aree geografiche. Ogni volta che il mezzo entrerà in queste aree il sistema notificherà degli avvisi che consentiranno di sapere se i veicoli si trovano all’interno o all’esterno ed il relativo tempo di permanenza.

Analisi prestazioni di guida

Attraverso la visualizzazione su mappe dettagliate è possibile tracciare sia il percorso effettuato che gli eventi di guida. Controllo del rispetto dei limiti, sterzate e frenate brusche, consumo medio di carburante e suggerimenti sul cambio marce.

Pianificazione dei percorsi

È possibile pianificare vari tipi di percorsi veloci e intelligenti, aggiornati in tempo reale sulla base delle informazioni del traffico, riducendo i tempi di percorrenza, risparmiando tempi e costi del carburante.

Comunicazione con gli autisti

Il sistema prevede diverse modalità di comunicazione con gli autisti, dall’invio di ordini, alle comunicazioni sul traffico alla messaggistica diretta. Inoltre ogni autista può segnale inizio e fine servizio e pause.

Facile gestione dei veicoli

Ogni dispositivo installato sul singolo mezzo permette di inserire molteplici informazioni attraverso la compilazioni di varie schede:

Dettagli del veicolo:

  • N° targa
  • N° telaio
  • Odometro
  • Tipologia del mezzo
  • Alimentazione
  • Capacità serbatoio
  • Dimensioni (lunghezza, larghezza e altezza)
  • Numero di assali
  • Misure pesi
  • Carico utile
  • Gruppo

Attività di manutenzione: è possibile prevedere vari tipi di interventi (tagliandi, cambio pneumatici, revisioni, ecc.), programmarli (in base ai km rilevati dall’odometro oppure fissando una data), monitorarli e salvarli, creando così un archivio storico per ogni mezzo.

Impostazioni ingressi/uscite: consente di configurare ogni singola centralina in base al servizio che si vuole svolgere. Si possono configurare vari strumenti come presa di forza, tachigrafi, sistemi di pesatura, sensori del gasolio, badge oppure lettori ottici, ecc..

Report

Il sistema organizza i dati raccolti in grafici, tabelle o report personalizzabili in vari formati. I dati così raccolti avranno valore di certificato ai fini giuridici. I report potranno essere consultati manualmente oppure secondo uno scadenziario prestabilito e sarà possibile salvarli o inviarli direttamente a qualsiasi indirizzo e-mail. E’ un potente strumento di consultazione in tempo reale che vi permetterà di risparmiare tempo e di avere tutta la documentazione del mezzo aggiornata in ogni momento.