Il settore ambientale e quello dell’igiene urbana sono in costante mutamento. La scarsità delle risorse e la crescente necessità di salvaguardare il pianeta spingono per lo sviluppo di un nuovo sistema basato sia sulla sua economicità che sul rispetto dell’ambiente. Il risultato è la green economy, o economia circolare, un sistema di attività produttive che si interfacciano tra loro e che mirano a ridurre l’impatto ambientale tramite il riuso, riciclo e la condivisione di risorse e prodotti. I mezzi per ottenere questi risultati sono fonti di energia rinnovabili, riduzione degli sprechi e innovazioni tecnologiche.

È in questo scenario che si colloca Ecoproject contando sugli anni d’esperienza di B&G Ecoline.Il confronto con clienti, fornitori e ambiente esterno e la raccolta di suggerimenti, necessità e segnalazioni riguardo all’evoluzione del settore ambientale, in un’ottica più green ma anche più economica. La scelta così di dedicare parte delle risorse del Gruppo B&G alla ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e processi.

GREEN MOBILITY

Meno consumi, riduzione delle emissioni, qualità e tecnologia sono i temi cardine della nuova mobilità mondiale. È con queste premesse che il mercato dei trasporti si sta sempre più orientando verso la scelta di motori ad alimentazione elettrica e ibrida.

Anche il Gruppo B&G, attraverso la controllata Ecoproject, sta investendo risorse nella ricerca e nello sviluppo di mezzi elettrici performanti e affidabili.

Scegliere un veicolo ad alimentazione elettrica è una decisione consapevole sia per l’ambiente che per il proprio lavoro.

  • Omologa per l’uso stradale. Accesso a centri storici e ZTL.
  • Batterie al litio di nuova generazione. Fino a 200 km di autonomia garantita.
  • Zero emissioni. Stesse prestazioni di un motore alimentato a benzina.

Sono già disponibili e pronti per la vendita i nostri compattatori e furgoni ad alimentazione elettrica.

PRODOTTI INNOVATIVI

Eco Project si pone come obiettivo di innovare il settore dell’igiene urbana e della mobilità green. Nasce da questa direttiva la ricerca su prodotti con un minore impatto sull’ambiente ma anche con approccio tecnologico e innovativo.

È in quest’ottica di ricerca e sviluppo che Eco Project ha presentato sul mercato prodotti come il Solar Garbage Can e l’Aspiratore Stradale Elettrico. Entrambi orientati verso un’idea di città più attenta al risparmio energetico e all’avanguardia.

Nato dalle richieste dei clienti di inserire in ambiti cittadini e non solo dei sistemi di raccolta differenziata più smart e ordinati, il Solar Garbage Can è un bidone per la raccolta di tre diversi tipi di rifiuti inglobato all’interno di una struttura con schermo a led, ottimo per inserire vario genere di comunicazione, sistema di ricarica usb e connessione wi-fi. Tutta la struttura è alimentata da un pannello solare che lo rende green al 100%.

La stretta collaborazione con aziende municipalizzate ha evidenziato il bisogno dei nostri centri storici di operatori attrezzati per la raccolta rifiuti in modo semplice e veloce. Per aumentare l’efficienza della pulizia stradale Eco Project ha proposto al mercato il suo Aspiratore che alimentato a batteria permette di raccogliere rifiuti di medie e piccole dimensioni come lattine e bottiglie di plastica semplicemente aspirandole. Dimensioni ridotte e le quattro ruote gli permettono di essere il compagno perfetto per gli operatori ecologici cittadini.